Nomads CA Culture Lab
|
|
|
Can you see the ocean?/Riuscite a vedere l’oceano?
|
|
|
Welcome to our Canadian blog! Benvenuti sul nostro blog canadese!
|
|
|
Last August we have relocated with our two children from Adelaide (Australia) to Vancouver and would like to share with you our Canadian experience, with its ups and downs, pros and cons. We will focus on the cultural side of this new adventure and on what it means to live on the border of different cultures. Your comments and feedback will be most welcome.
Lo scorso agosto ci siamo trasferiti con i nostri due bambini da Adelaide (Australia) a Vancouver (Canada) e vorremmo condividere con tutti voi la nostra esperienza canadese. Ci concentreremo sugli aspetti culturali di questa nuova avventura e su cosa significa vivere sul confine tra culture diverse. I vostri commenti saranno oltremodo graditi.
Link: http://nomadsca.altervista.org
|
Nomade Down Under
|
|
|
Several passages taken from the creative nonfiction on 'transcultural writing' that is part of Arianna Dagnino's current PhD thesis project at the University of South Australia have been published under the title "Nomade Down Under" (Down Under Nomad) in the Carmenta Broadsheet, the new literary initiative that features writers of Italian background who are actively engaged in Australia’s literature, theatre and arts environments.
Carmenta was launched at the Melbourne Writers Festival in August 2012 and will be distributed to over 15 countries.
Link: http://www.iicbelgrado.esteri.it/IIC_Melbourne/webform/SchedaEvento.aspx?id=355 Arianna
|
Scrittori transculturali nell'era della modernità globale. Transcultural writers in the age of global modernity
|
|
|
Mr Palomar , "Fossili" e i "nomadi culturali"
|
|
|
Fabrizio Pecori, deus ex machina del blog sulla geografia emotiva Mrpalomar (chiaro omaggio a Italo Calvino), parla del romanzo "Fossili" (Fazi Editore) come di una lettura adatta ai "nomadi culturali". Mi ritrovo molto in questa definizione, che si adatta anche alle mie attuali ricerche sul "romanzo transculturale".
Link: http://mrpalomar.splinder.com/post/22837422/Fossili
|
Italians in Fuga: un'intervista
|
|
|
Nuok e il nostro neo-nomadimo a forma di "A"
|
|
|
Ultimo post sul nostro blog australiano
|
|
|
Italiani di Frontiera
|
|
|
Blog sulla Stampa: "La nostra Australia"
|
|
|
Nomads in Australia
|
|
|
E' il blog - più in chiave personal-familiare - che ci sta seguendo in questa nostra avventura agli antipodi. Qui troverete le nostre impressioni "a crudo", mescolate alle problematiche che inevitabilmente sorgono ogni volta che si cerca di adattarsi a un nuovo sistema, e alle disillusioni legate allo svelamento, giorno dopo giorno, di una realtà che non è più velata dal mito dell'altrove.
Link: http://web.mac.com/aridag/Site/Blog/Blog.html
|
Nomads in Canada
|
|
|
Neonomadismo su 7th Floor
|
|
|
Hanno fatto un ottimo lavoro: un intero numero dedicato alla cultura del neonomadismo. Con una bella intervista al sociologo francese Michel Maffesoli e due incontri con due personaggi (Robin Good e Giulia Baldi) che ben esemplificano come vivono i "global nomads".
Link: http://www.00map.com/DOWNLOAD/7THFLOOR/7thfloor_n5.pdf
|
Il nostro blog australiano
|
|
|
E' il weblog che ci ha seguito fedele mentre eravamo on the road "a testa in giù", in Australia, da Sydney ad Adelaide, via Melbourne. Un viaggio di lavoro ma anche di perlustrazione, visto che abbiamo intenzione di trasferirci agli antipodi per un annetto
Link: http://web.mac.com/aridag/iWeb/Nomads/Blog/Blog.html Arianna
|
SkyTG24 Pianeta Internet
|
|
|
Drome Magazine
|
|
|
Attivissimo.net: i segreti di Internet raccontati da un fuoriclasse
|
|
|
Un sito di informazioni rare e preziose su Internet e dintorni tenuto da un fuoriclasse: Paolo Attivissimo, autore dell'istruttivo e divertente saggio "Acchiappavirus" (Apogeo).
Link: http://www.attivissimo.net Arianna
|
JCC-Jesus Christ Cyberstar
|
|
|
Pamphlet etico-filosofico (e decisamente eretico oltre che laico) sui valori giudaico-cristiani espressi dalla Rete. Scritto da Arianna Dagnino su progetto editoriale di Nomads.it ed edito da Edra.
Link: http://www.nomads.it/jcconoline Arianna
|
Drome Magazine
|
|
|
Il sito dell'omonimo trimestrale di cultura avanzata, con spiccata attenzione per la cultura digitale e il suo impatto sulla società. Il numero 2, uscito nell'autunno 2004, è una monografia su un tema a noi caro: il neonomadismo in tutte le sue espressioni artistiche, professionali e vitali. C'è anche un contributo della sottoscritta, chiamata a far rivivere le idee già esposte nei "Nuovi Nomadi".
Link: http://www.dromemagazine.com/elements/inuovinomadi.pdf Arianna
|
|
|